Cos'è popolazione residente?

Popolazione Residente

La popolazione residente rappresenta l'insieme delle persone che hanno la propria dimora abituale in un determinato territorio, solitamente un comune o una regione. Si differenzia dalla popolazione presente, che include anche i non residenti temporaneamente presenti nel territorio.

La rilevazione della popolazione residente è fondamentale per:

  • Pianificazione territoriale e dei servizi: La conoscenza del numero e della composizione della popolazione residente è essenziale per pianificare servizi essenziali come scuole, ospedali, trasporti pubblici e infrastrutture.
  • Assegnazione di risorse: I dati sulla popolazione residente sono utilizzati per l'allocazione di fondi pubblici a livello nazionale, regionale e locale. Un esempio è la ripartizione delle risorse sanitarie o per l'istruzione.
  • Rappresentanza politica: Il numero di rappresentanti politici a livello locale e nazionale è spesso determinato in base alla popolazione residente.
  • Analisi demografiche e sociali: Lo studio della popolazione residente permette di comprendere i trend demografici, i modelli migratori, l'invecchiamento della popolazione e altri fenomeni sociali rilevanti.

La popolazione residente viene determinata attraverso i censimenti e le anagrafi comunali. L'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) in Italia è l'ente responsabile della raccolta e dell'elaborazione dei dati sulla popolazione residente a livello nazionale.

Elementi importanti da considerare riguardo alla popolazione residente sono:

  • Variazioni demografiche: Natalità, mortalità, immigrazione ed emigrazione influenzano la dimensione e la composizione della popolazione residente nel tempo.
  • Distribuzione sul territorio: La densità di popolazione varia significativamente tra le diverse aree geografiche.
  • Caratteristiche socio-economiche: L'età, il genere, il livello di istruzione, la condizione occupazionale e il reddito sono fattori che influenzano la vita della popolazione residente e richiedono politiche mirate.